CARNEVALE DEI RAGAZZI di Ceggia (VE)
Madrina - Miss Carnevali D'Italia - Angela Rigoni
DATE DELLE SFILATE:
DOMENICA 27 FEBBRAIO ORE 19.00 NOTTURNA - DOMENICA 6 MARZO ORE 15.00
MARTEDI 8 MARZO ORE 15.00
È quasi tutto pronto per il 58° Carnevale di Ceggia, tradizionale appuntamento con il più importante fra i carnevali della terraferma veneziana e del Veneto Orientale, evento che anche quest'anno si preannuncia foriero di colori, di
giochi e di sano divertimento.
L'edizione 2011 si svolgerà in tre date: 27 febbraio, 6 marzo e 8 marzo, culminando in
concomitanza con la data dedicata alla Festa della Donna e offrendo perciò ulteriori spunti per celebrare l'evento in modo ancor più coinvolgente. Proprio al "gentil sesso" verrà riservata un'attenzione speciale nel carnevale ciliense di quest'anno, in particolare con un'apposita serata enogastronomica.
L'esordio è previsto per domenica 27 febbraio, con la sfilata in notturna dei cinque carri allegorici in concorso, mentre l'appuntamento pomeridiano è in programma la domenica seguente, 6 marzo. Il gran finale del "martedì grasso" si avrà quindi l'8 marzo, con la proclamazione del carro vincitore.
Temporaneo rovesciamento delle gerarchie sociali, ribaltamento dei ruoli: il carnevale è soprattutto una festa di rinnovamento in cui, simbolicamente, il caos si sostituisce all'ordine costituito, le maschere prendono il posto degli abiti quotidiani e una sfrenata allegria tenta di esorcizzare le paure culturali, lasciandosi alle spalle gli eventi dell'anno solare appena trascorso e schernendo il potere con le armi della satira e dell' allegoria. Tutti questi elementi si ritrovano in abbondanza nel Carnevale di Ceggia, che anche quest'anno attende, fra salti e balli, persone di tutte le età e di ogni provenienza.
PROGRAMMA 2011
SABATO 26 Febbraio
Ore 18.30 A pertura delle Manifestazioni - presso la sala Consigliare
Mostra di pittura: dell'Artista Eveline Hiller in collaborazione con il gruppo Cilium
presso Sala Mostre Biblioteca fronte Chiesa
Mostra Mostra / progetto: realizzata dagli alunni della Scuola Primaria "Collodi"
Ore 20.30 Teatro Toniolo - Associazione teatrale "La Caravella" presenta " Sarto per Signora" Organizzato in collaborazione con l' Assessorato alla Cultura
DOMENICA 27 Febbraio
Ore 16.00 Spettacoli in Piazza con Clown e Giocolieri
ORE 19.00 SFILATA IN NOTTURNA CARRI ALLEGORICI e GRUPPI MASCHERATI
Ore 20.00 STETTACOLO PIROTECNICO
MARTEDI' 1 Marzo
Ore 20.45 Teatro Toniolo - presentazione D.V.D. "43 anni di immagini dei Carnevali di Ceggia"
GIOVEDI' 3 Marzo
Ore 9.30 Spettacolo teatrale per la Scuola Primaria presso il Palazzetto dello Sport
Associazione Teatrale Alegrim Teatro presenta " Pierina e il Lupo"In collaborazione con l' Assessorato alla Cultura
VENERDI 4 Marzo
Ore 9.30 Spettacolo teatrale per la Scuola dell'Infanzia Presso Palazzetto dello Sport
Associazioni Teatrale Alegrim Teatro Presenta " Pierina e il Lupo "
In collaborazione con l Assessorato alla Cultura
SABATO 5 Marzo
Ore 20.00 Serata enogastronomica e di ascolto "Carnevale in fiore "
5^ Edizione - MISS CARNEVALE VENETO - selezione di Miss Carnevali d'Italia
presso Villa Marcello Loredan Franchin - Organizzata dalla "Pro Loco" di Ceggia
DOMENICA 6 Marzo
Ore 11.00 Annullo Postale presso Piazza Municipio dalle ore 11.00 alle ore 17.00
Ore 15.00 SFILATA CARRI ALLEGORICI e GRUPPI MASCHERATI
Apre la sfilata Miss Carnevale d'Italia a bordo della mitica Fiat 500 d'epoca fornita dall'Historical Car Club di Jesolo
MARTEDI' 8 Marzo
Ore 15.00 SFILATA CARRI ALLEGORICI e GRUPPI MASCHERATI
Ore 18.00 Premiazioni Carri in Concorso
LUNEDI 14 Marzo
ore 20.00 Estrazione della Lotteria
Durante i giorni della Manifestazione i Ristoranti locali presenteranno i Piatti Tradizionali. All'interno della festa funzioneranno stands gastronomici. Non mancheranno le frittelle e un buon bicchiere di vino